Dopo aver sponsorizzato nel 2020 il Workshop didattico dedicato alla progettazione di un occhiale e dei relativi accessori 100% sostenibili con gli studenti del Master in “Design dell’accessorio” della scuola di Design del Politecnico di Milano, prosegue l’impegno di Neyeture nel diffondere la cultura della sostenibilità.
Per tutto il 2021 e 2022 Centro Style, con la vendita degli occhiali Neyeture, sosterrà il progetto River Cleaner di Blue Eco Line. La startup italiana mira ad offrire una soluzione concreta, efficace e scalabile per combattere il problema globale dell’inquinamento marino da plastiche.
Il 90% dei rifiuti riversati in mare sono costituiti da plastiche che, frammentandosi, danneggiano gli ecosistemi in maniera irreversibile. L’80% dei rifiuti presenti nei mari proviene dai fiumi quindi ripulendoli si potranno preservare gli ecosistemi marini.
Il progetto River Cleaner prevede la creazione nel 2021 in Italia del primo impianto completamente automatizzato e alimentato da energia prodotta con fonti rinnovabili, per raccogliere la plastica dai fiumi.
Grazie ad un sistema di riconoscimento immagini basato su intelligenza artificiale, l’impianto identifica la presenza di rifiuti, li estrae dal corso dell’acqua e li porta al piano stradale a disposizione delle aziende
per il corretto smaltimento o riciclo, 24 ore su 24, ad emissioni zero.
Ogni occhiale Neyeture sarà corredato da un cartoncino a marchio Impatto Zero di LifeGate, realizzato con carta ecologica derivata dalle alghe in eccesso provenienti da ambienti lagunari a rischio combinate con fibre FSC, che racconterà al tuo cliente il progetto.
Scegliendo Neyeture per il tuo centro ottico, diventerai anche tu portavoce del cambiamento! La partnership verrà sostenuta con una campagna di comunicazione online e sulla stampa nazionale.
SCOPRI DI PIU nell’area Together!